Corsi recupero punti patenti B e superiori
I nostri corsi sono autorizzati dal Ministero dei Trasporti e danno la possibilità di recuperare i punti persi. I possessori di patente A o B possono recuperare 6 punti frequentando un corso di 12 ore (frequenza obbligatoria) I possessori di patente C D o E possono recuperare 9 punti frequentando un corso di 18 ore (frequenza obbligat.) La nostra scuola inoltre svolge Corsi Recupero per CQC. ( 9 punti e 20 ore di frequenza).
Legislazione
Il numero di punti sottratti dalla patente è stabilito dalla Legge e varia a seconda della gravità dell'infrazione. Per recuperare i punti è sufficiente seguire dei corsi appositi presso la nostra autoscuola. È importante notare come il meccanismo del punteggio vada ad affiancare e non a sostituire le sanzioni già previste per le varie infrazioni, compresa la sospensione della patente.
La patente a punti è stata introdotta nel codice della strada (articolo 126 bis) dal D.L. n.151 del 27 giugno modificato in alcuni punti dalla legge n. 214 del 1º agosto . La n. 214 del 2003 ha introdotto nel 126 bis la possibilità di non dichiarare l'identità del guidatore, se il proprietario del veicolo versa una maggiorazione di 250 euro, in modo che le sanzioni della patente a punti non siano applicabili. Analoga norma non esiste negli altri Paesi europei che hanno introdotto la patente a punti.
I bonus
Gli automobilisti con almeno 20 punti che non commettono infrazioni con perdita di punti hanno diritto dopo due anni a due punti di "bonus". Gli automobilisti con meno di 20 punti, dopo due anni dall'ultima infrazione tornano al totale iniziale di 20.
I neopatentati che non commettono infrazioni con perdita di punti hanno diritto ad un ulteriore punto all'anno per i primi tre anni dal conseguimento della patente. Con i bonus si possono raggiungere un massimo di 30 punti totali.
Contattaci per informazioni!
Contattaci per richiedere informazioni sui nostri corsi, sul disbrigo pratiche patenti, i corsi di recupero punti e corsi CQC!