Corsi recupero punti patenti B e superiori
La patente a punti è definita dall’art. 126/bis del codice della strada ed è entrata in vigore a partire da Luglio 2003. Da questa data a tutti i trasgressori verrà recapitata una lettera del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che li informerà sulla decurtazione e sul punteggio totale dei punti sulla patente. Ad ogni persona al momento del rilascio della patente gli viene attribuito un punteggio di 20 punti che viene ridotto in base alle infrazioni commesse e incrementato in relazione ad una buona condotta o grazie ai nostri corsi che permettono di recuperare i punti della patente.
Come controllare i punti della patente?
Il modo più semplice per controllare punti patente è iscriversi al Portale dell'automobilista.
Puoi sapere online:
Controllare punti patente sul portale dell’automobilista
Una volta completata la registrazione, dopo aver cliccato su “Estratto conto” si aprirà la vostra scheda con tutte le informazioni sulla vostra patente a punti.
Per qualunque problema sulla registrazione o sull’utilizzo del portale dell’automobilista, nella sezione contatti si può compilare un modulo di richiesta informazioni, si può visionare la sezione FAQ, oppure chiamare al numero verde del Portale 800.00.77.77 – attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00.
Contattaci per informazioni!
Contattaci per richiedere informazioni sui nostri corsi, sul disbrigo pratiche patenti, i corsi di recupero punti e corsi CQC!